Ricette in menopausa: piatti con soia e derivati
Ricette in menopausa: piatti con soia e derivati. Tempeh alla piastra, Tofu alla mediterranea e agli spinaci
Ricette in menopausa: piatti con soia e derivati
TEMPEH ALLA PIASTRA (PANETTI Dl CHICCHI DI SOIA) |
PROCEDIMENTO : Tagliare il tempeh in fette di circa 1 cm di spessore, marinarlo per 10 -15 minuti ricoprendolo con acqua e con salsa di soia. Ungere una piastra o una padella antiaderente con il cucchiaino di olio e far dorare le fette di tempeh da entrambe i lati. Servire con contorno di verdura cruda o cotta. |
INGREDIENTI: tempeh 150 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino salsa di soia 2-3 cucchiai  |
TOFU ALLA MEDITERRANEA |
INGREDIENTI: tofu 100 g zucchine 50 g melanzane 50 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino  |
PROCEDIMENTO: Tagliare a dadini zucchine e melanzane. Metterle in una padella con il cucchiaino di olio e il tofu tagliato a cubetti. Cuocere per circa 5 minuti e servire (può essere utilizzato anche per condire la pasta). |
TOFU AGLI SPINACI |
PROCEDIMENTO: Bollire gli spinaci. Tritarli insieme a tofu e olio. Riempire degli stampini e cuocere a bagno maria per circa 10 - 15 minuti. Servire con la salsina di pomodoro a cui va aggiunto precedentemente l'origano.  |
INGREDIENTI: tofu 100 g spinaci 100 g pomodoro passato 50 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino aglio 1 spicchio origano q.b. |
INSALATA DI SOIA E VERDURE |
INGREDIENTI: soia rossa (azuki) 30 g pomodori 50 g lattuga 40 g finocchi 40 g carote 40 g cavolfiore 30 g rucola 30 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino |
PROCEDIMENTO: Lasciare a bagno gli azuki dalla sera precedente. Bollirli fino a quando diventeranno teneri. Pulire le verdure e tagliarle a pezzetti. Unire gli azuki, condire con il limone e l'olio e servire.  |
Visita cucina e salute su Vita di Donna