Ricette per la menopausa: piatti completi di pesce
Ricette per la menopausa: piatti completi di pesce. Pasta con acciughe e parmigiano, pasta con broccoletti e alici, pasta con le sarde
Ricette per la menopausa: piatti completi di pesce
PASTA CON ACCIUGHE E PARMIGIANO |
INGREDIENTI: Spaghetti 70 g Acciughe fresche 3 Olio extravergine di oliva 1 cucchiaino Parmigiano 1 cucchiaino  |
PROCEDIMENTO: Pulire le acciughe e scottarle, togliere le lische, spezzettarle e metterle in un piatto con un cucchiaini d'olio. Lessare la pasta, unirla agli altri ingredienti e aggiungere il cucchiaino di parmigiano. |
PASTA CON BROCCOLETTI E ALICI |
PROCEDIMENTO: Cuocere la pasta. Circa 7-8 minuti prima che sia pronta aggiungere nella pentola i broccoletti. Lessare a parte il pesce e , a cottura ultimata, tritarlo finemente. Versare in un tegame a fuoco basso, l'olio e le alici. Mescolare con un cucchiaio ed unirvi l'aglio per insaporire. Scolare la pasta con i broccoletti e condire con il pesce. |
INGREDIENTI: pasta 70 g broccoletti 150 g alici 60 g aglio mezzo spicchio Olio extravergine di oliva 1 cucchiaino  |
PASTA CON LE SARDE |
INGREDIENTI: pasta 60 g sarde 100 g pomodori pelati 200 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino vino bianco 1 spruzzatina aglio 1 spicchio prezzemolo sedano cipolla q.b. |
PROCEDIMENTO: Cuocere la pasta in abbondante acqua. A parte, tritare finemente aglio, cipolla e prezzemolo e farli imbiondire con l'olio e il vino. Aggiungere i pomodori e far cuocere per circa 5 minuti; unire il pesce e tenere sul fuoco ancora per 5 - 7 muniti. A cottura ultimata unire il tutto con la pasta.  |
POLENTA E NASELLO |
PROCEDIMENTO: Tritare l'aglio e la cipolla e farli scaldare con I' olio. Aggiungere i pomodori pelati, il nasello e il prezzemolo e far cuocere. Preparare la polenta secondo le istruzioni riportate nella confezione o secondo le proprie abitudini (senza aggiungere alcun tipo di grasso di condimento). A cottura ultimata servire nello stesso piatto il nasello e la polenta avendo cura di porre il pesce al centro del piatto. |
INGREDIENTI farina di mais (per polenta) 70 g nasello 120 g pomodori pelati 60 g cipolla mezza aglio 1 spicchio prezzemolo q.b. olio extravergine di oliva 1 cucchiaino  |
Visita cucina e salute su Vita di Donna